Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Alpha Test IT

Rosso di sera

Rosso di sera

Prezzo di listino €15,68 EUR
Prezzo di listino €16,50 EUR Prezzo scontato €15,68 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
"Rosso di sera... bel tempo si spera!" Ma sarà vero?Leggendo questo libro avrete modo di scoprire se, come e perché si può credere ai detti tradizionali sul tempo. L'opera racconta, illustra e spiega oltre 100 tra proverbi, modi di dire e credenze sul clima, scegliendo tra i più diffusi nella tradizione italiana, dal Nord al Sud della penisola. Gli autori mettono in evidenza, per ogni proverbio, l'origine, i possibili riscontri nell'esperienza comune, gli eventuali contenuti scientifici nonché l'effettiva attendibilità.La raccolta è organizzata per aree tematiche - meteorologia, astronomia, ambiente naturale, mondo contadino, tradizioni religiose, culture regionali - e traccia non solo un'elementare e affascinante guida alle previsioni del tempo, ma restituisce al lettore una parte speciale della storia culturale italiana, una tradizione ricca e articolata.Nelle diverse aree tematiche, oltre alla trattazione dei proverbi, si possono leggere schede di approfondimento che sviluppano ulteriori percorsi all'interno del libro:
  • didattica della meteorologia
  • il clima d'Italia, ieri e oggi
  • curiosità sui climi e gli ambienti del mondo
  • aneddoti e leggende sul nostro clima
  • legami tra il clima, gli animali e le piante.
Nelle ultime pagine del volume - per il lettore che voglia cimentarsi in previsioni-fai-da-te con le norme di saggezza popolare illustrate nel testo - è disponibile una pratica e sintetica Tavola dei proverbi.

Autori
Rino Cutuli, laureato in Scienze ambientali e specializzato in Meteorologia applicata presso la facoltà di Fisica, dal 2005 lavora come meteorologo presso il Centro Epson Meteo di Milano.

Marcello Poggi, laureato in Scienze naturali e specializzato in Meteorologia presso la facoltà di Fisica, si occupa di divulgazione scientifica in campo meteorologico e sismologico, e gestisce il proprio sito prontometeo.it.Il capitolo "Anche animali e piante sentono il tempo che cambia", si deve al prof. Riccardo Groppali, docente presso l'Università di Pavia, e alla dott.ssa Cristina Delucchi, collaboratrice del Dipartimento di Ecologia del Territorio presso l'Università di Pavia.
Visualizza dettagli completi